
I sistemi di chiusura digitali per il controllo accessi senza fili per il settore dell’istruzione: efficienza e sicurezza
Compatibili con i sistemi tradizionali preesistenti, con chiavi o cablati, i sistemi di SimonsVoss ottimizzano tempi e costi di gestione delle autorizzazioni di accesso, in modo sicuro e veloce. Gli istituti di istruzione sono frequentati ogni giorno da centinaia di studenti, docenti e fornitori, che necessitano di accedere, secondo precisi orari, ad aree ed edifici diversi. I sistemi digitali di controllo degli accessi garantiscono la massima flessibilità e rapidità nell’assegnare e modificare le autorizzazioni, mantenendo elevati standard di sicurezza. La gestione degli accessi alle aule, ai locali tecnici e a tutti gli spazi dell’istituto e la modifica delle autorizzazioni, legata al turnover di personale e studenti, sarà un task semplice e veloce da gestire.
Vantaggi per gli istituti di istruzione che adottano i sistemi di chiusura digitali senza fili di SimonsVoss

- Controllo delle autorizzazioni di accesso: determinante per definire sospetti di accessi non autorizzati all’interno di aree sensibili.

- Sicurezza della credenziale di accesso: un’unica credenziale personale non facilmente copiabile e diffondibile senza autorizzazione.

- Flessibilità di modifica: è possibile attribuire e revocare altrettanto rapidamente gli accessi ad una determinata area, ad esempio nel caso di assegnazione temporanea di accessi alle aule per i seminari.

- Nessun limite di utilizzo: il sistema può essere impiegato per gestire l’accesso a sedi ed edifici diversi, anche secondo precisi orari.

- Integrazione con serramenti storici: è possibile dotare le proprie strutture di dispositivi di chiusura wireless senza dover sostituire per intero il sistema tradizionale esistente.


Quali sono le esigenze per il controllo accessi nel settore dell’istruzione?
Gli istituti di istruzione devono gestire gli accessi di centinaia di utenti:
- Garantire l’accesso temporaneo a determinate aree, come aule, postazioni informatiche o laboratori per studenti e docenti.
- L’ assegnazione delle singole aule cambia in continuazione. Questo richiede la possibilità di modificare in modo rapido e sicuro le autorizzazioni di accesso.
- Controllo accessi per le diverse sedi degli istituiti di formazione, come le università, che sono costituiti da un edificio centrale e altre strutture lontane tra loro.
Gli istituti di istruzione devono controllare in modo rigoroso numerose tipologie di varchi e locali:
- Aree sensibili: chiusura sempre sicura, ad esempio di laboratori e locali amministrativi.
- Altri locali da proteggere, quali le biblioteche e gli uffici dei dipendenti.
- Locali tecnici: sblocco delle porte in caso di allarme antincendio e necessità di interventi urgenti.
- Ingressi principali e secondari: apertura automatica degli ingressi principali per ciascuna persona negli orari previsti.
Sistemi di chiusura digitali wireless di SimonsVoss per gli istituti di istruzione: un unico strumento per aprire ogni genere di varco
Il sistema, composto da quattro elementi di base, è in grado di riconoscere le autorizzazioni di accesso e pertanto sa chi può accedere a un determinato varco.
Chiusura digitale: i dispositivi applicati sulle porte
Mezzo di identificazione: SmartCard o transponder
Comando centralizzato del sistema: software


Perché scegliere i sistemi di chiusura digitali di SimonsVoss?
SimonsVoss Technologies, leader europeo nei sistemi digitali di chiusura per il controllo accessi wireless:
- Fondata nel 1995
- Sul mercato dal 1998
- Oltre 500 dipendenti
- Filiali in tutto il mondo
- Milioni di dispositivi di chiusura digitali installati

HARDWARE
Ciclo di vita della batteria durevole, capacità di memoria eventi interna eccellente, elevato grado di protezione IP, modularità meccanica e integrabilità in contesti architettonici nuovi e storici.
FLESSIBILITÀ DI SISTEMA
Numerose configurazioni e architetture possibili: da impianti offline a quelli full online.
GAMMA PRODOTTI
Presenza di quante più soluzioni intelligenti a seconda delle tipologie di porte esistenti.
AFFIDABILITÀ DEL BRAND
Pioniere nei sistemi di chiusura digitali wireless.
CONSULENZA
I consulenti SimonsVoss assistono i propri clienti in tutte le fasi: dalla progettazione alla messa in servizio dei sistemi.
Sistemi di chiusura digitali senza fili di SimonsVoss: il caso di successo di ALMA
Per ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con sede nella Reggia di Colorno, efficienza e sicurezza sono valori chiave. Per questo motivo ha adottato i sistemi digitali di controllo accessi di SimonsVoss.
I sistemi sono risultati compatibili con i serramenti storici delle porte interne all’edificio storico, senza alcuna necessità di realizzare forature aggiuntive. Ogni singolo elemento installato è ora online ed è possibile gestire da remoto ogni singolo varco, modificando in modo semplice e rapido le autorizzazioni di accesso per docenti, studenti e fornitori.

I vantaggi dei sistemi di chiusura digitali wireless di SimonsVoss: la testimonianza degli istituti di istruzione che li utilizzano
Compila il formulario per scaricare il whitepaper e richiedere informazioni ai nostri esperti.