
Soluzioni intelligenti per il settore finanziario
La sicurezza è al primo posto, soprattutto nel settore finanziario. Le banche richiedono requisiti di sicurezza particolarmente elevati per i sistemi di chiusura e di controllo degli accessi. Durante gli orari di servizio degli sportelli, vi è un grande afflusso di persone, ma anche al di fuori di tali orari la sicurezza è una questione importante.
I dati sensibili dei clienti devono essere protetti e gruppi diversi di persone necessitano di autorizzazioni di accesso individuali e per orari diversi. Inoltre, in genere, gli istituti di credito dispongono di una fitta rete di filiali con un’unità amministrativa centrale. Un sistema digitale intelligente garantisce economicità, comodità e sicurezza.
La soluzione completa: il sistema 3060

Le esigenze:
- separazione delle aree destinate a clienti e dipendenti
- collegamento in rete di sedi diverse
- autorizzazione di accesso a determinate aree riservata solo a dipendenti autorizzati
Tali esigenze, unitamente alle complesse attività svolte nei locali, mostrano che gli ambiti da monitorare sono molti. Inoltre, ai clienti e ai dipendenti, si aggiungono anche i fornitori di servizi esterni come gli addetti alle pulizie.
Occorre altresì considerare che non è importante solo la protezione delle porte, ma vi sono altre autorizzazioni da gestire, come le sbarre di accesso o gli armadi con i dati sensibili.
La soluzione:
il sistema 3060 è la soluzione adatta a tutte le esigenze che le banche e gli istituti di credito richiedono a un impianto di chiusura moderno:
- controllo degli accessi e contemporaneamente documentazione automatizzata
- garanzia di qualità tramite la registrazione automatica e i processi automatici
- sicurezza attiva tramite la mappatura di aree sensibili (come ad esempio le cassette di sicurezza e i caveau)
- sicurezza passiva tramite deterrenti contro i furti e l’uso improprio
- costi contenuti grazie alla sostenibilità, alla lunga durata, al basso consumo energetico, alla compatibilità verso l’alto e verso il basso, al collegamento a sistemi terzi, …

La sicurezza negli istituti di credito
Checklist
La nostra checklist vi mostra le possibilità di utilizzo della tecnologia di chiusura digitale nel settore finanziario.