
I sistemi di chiusura digitali per il controllo accessi senza fili per le aziende: massima efficienza e sicurezza
Compatibili con i sistemi tradizionali preesistenti, con chiavi o cablati, i sistemi di SimonsVoss garantiscono la massima flessibilità e rapidità nell’assegnare e modificare le autorizzazioni di accesso per diverse tipologie di utenti, anche a più edifici e in orari precisi, mantenendo elevati standard di sicurezza e rendendo semplice la gestione delle modifiche in casi come licenziamenti o cambiamenti di mansioni e di fornitori.
Consentono inoltre una gestione efficiente degli accessi alle aree sensibili quali laboratori di ricerca, sale server e depositi di materiali pericolosi, che necessitano di un monitoraggio rigoroso. Grazie ai sistemi di SimonsVoss è possibile stabilire in tempo reale se vi sono stati tentativi di accessi non autorizzati o se una porta rimane aperta troppo a lungo.
Vantaggi per le aziende che adottano i sistemi di chiusura digitali senza fili di SimonsVoss

- Controllo delle autorizzazioni di accesso: determinante per definire sospetti di accessi non autorizzati e possibili manipolazioni all’interno di aree sensibili.

- Sicurezza della credenziale di accesso: un’unica credenziale personale non facilmente copiabile e diffondibile senza autorizzazione.

- Più di semplici porte: assegnazione di autorizzazioni di accesso non solo per porte, ma anche per oltrepassare sbarre, salire in ascensore, avere accesso ad armadi con dati sensibili o avviare veicoli, come i carrelli elevatori.

- Nessun limite di utilizzo: il sistema può essere impiegato per gestire l’accesso a sedi ed edifici diversi, anche secondo precisi orari.

- Integrazione delle SmartCard: se sono già presenti in azienda mezzi di chiusura, come le SmartCard, vi è la possibilità di integrarli in un nuovo sistema di chiusura digitale più completo.


Quali sono le esigenze delle aziende per il controllo accessi?
Imprese e settori sono estremamente eterogenei, ma sono accomunati da elevate esigenze di sicurezza:
- Rispetto delle normative: è necessario rispettare le disposizioni del proprio settore, come le normative HACCP nell’industria alimentare e le norme GMP nell’industria farmaceutica. I sistemi SimonsVoss consentono di rispettare a pieno gli aspetti normativi correlati alla gestione di spazi e accessi.
- Maggiore interconnessione: la produzione e la tecnologia sono sempre più interconnesse e non possono prescindere da un controllo degli accessi efficiente
- Modelli di lavoro più flessibili: la struttura interna può mutare in qualsiasi momento, ad esempio con la costituzione di team di progetto temporanei. Questo richiede la possibilità di modificare in modo rapido e sicuro le autorizzazioni di accesso.
Le aziende devono controllare in modo rigoroso numerose tipologie di varchi e locali:
- Aree sensibili: protezione da possibili abusi e accesso consentito solo a personale adeguatamente formato.
- Locali tecnici: sblocco delle porte in caso di allarme antincendio e necessità di interventi urgenti.
- Ingressi principali e secondari: apertura automatica degli ingressi principali per ciascuna persona negli orari previsti.
- Non solo porte: gestione di altre autorizzazioni, a partire dalle sbarre di accesso all’impresa fino ad arrivare alla protezione dei container dei rifiuti pericolosi.
Sistemi di chiusura digitali wireless di SimonsVoss per le aziende: un unico strumento per aprire ogni genere di varco
Il sistema, composto da quattro elementi di base, è in grado di riconoscere le autorizzazioni di accesso e pertanto sa chi può accedere a un determinato varco.
Chiusura digitale: i dispositivi applicati sulle porte
Mezzo di identificazione: SmartCard o transponder
Comando centralizzato del sistema: software
Scopri l’efficienza dei sistemi SimonsVoss per le aziende


Perché scegliere i sistemi di chiusura digitali di SimonsVoss?
SimonsVoss Technologies, leader europeo nei sistemi digitali di chiusura per il controllo accessi wireless:
- Fondata nel 1995
- Sul mercato dal 1998
- Oltre 500 dipendenti
- Filiali in tutto il mondo
- Milioni di dispositivi di chiusura digitali installati

HARDWARE
Ciclo di vita della batteria durevole, capacità di memoria eventi interna eccellente, elevato grado di protezione IP, modularità meccanica e integrabilità in contesti architettonici nuovi e storici.
FLESSIBILITÀ DI SISTEMA
Numerose configurazioni e architetture possibili: da impianti offline a quelli full online.
GAMMA PRODOTTI
Presenza di quante più soluzioni intelligenti a seconda delle tipologie di porte esistenti.
AFFIDABILITÀ DEL BRAND
Pioniere nei sistemi di chiusura digitali wireless.
CONSULENZA
I consulenti SimonsVoss assistono i propri clienti in tutte le fasi: dalla progettazione alla messa in servizio dei sistemi.
Sistemi di chiusura digitali senza fili di SimonsVoss: il caso di successo di BLM Group
In BLM Group, eccellenza industriale che progetta, costruisce e digitalizza impianti per la lavorazione di tubo, filo e lamiera, sono stati installati dispositivi di chiusura digitali di SimonsVoss a sostituzione di quelli meccanici, senza stendere cavi. Grazie al sistema di SimonsVoss, oggi è possibile gestire non solo l’apertura dei varchi e delle porte perimetrali e interne dell’edificio, ma anche di centrali elettriche e container.
Ogni utente è stato dotato di un’unica SmartCard personale con cui ha la possibilità di aprire tutti i varchi che gli competono. Le autorizzazioni possono essere cambiate in modo semplice e veloce ed essere personalizzate per fasce orarie e aree precise dello stabilimento.

I vantaggi dei sistemi di chiusura digitali wireless di SimonsVoss: la testimonianza degli istituti di istruzione che li utilizzano